In questo tutorial ti faccio vedere come disegnare un volto frontale a matita.
Anche se le costruzioni sono semplici linee guida e quindi non vanno usate in maniera rigida, questa struttura è da imparare a memoria.
Quindi niente scuse! hehehehehe
Le regole sono la base per la libertà.
E comunque sono cose che si imparano facendo pratica 😉
Le costruzioni sono importantissime perché creano una base con le proporzioni corrette per il tuo disegno e ti aiutano a esprimere una buona tridimensionalità.
Se abbinate a un buon chiaroscuro infatti, ti fanno ottenere disegni realistici.
Il metodo che sto usando per fare le costruzioni si chiama Metodo Loomis.
È tra i metodi più usati ed è perfetto per chi è agli inizi e vuole imparare a disegnare.
Vediamo insieme quali sono gli step da seguire:
1) DISEGNA IL CERCHIO: serve per delineare la forma del cranio
2) FAI LA CROCE: serve per trovare l’asse di simmetria del viso e l’altezza degli occhi
3) DISEGNA IL PARMIGIANO: questa volta frontalmente, infatti la testa è leggermente rastremata verso la fronte e quindi entrambi i lati della testa si riescono a vedere da davanti.
4) DIVIDI IN TERZI: abbiamo già la linea degli occhi e quella del naso (limite in basso del Parmigiano) e ora ci basta ripetere questa distanza, in basso per trovare il mento, in alto per trovare l’attaccatura dei capelli.
5) DISEGNA TUTTI GLI ELEMENTI DELLA TESTA: orecchie, naso, bocca,occhi etc.
Ed ecco come disegnare un volto realistico frontalmente.
Puoi usare una matita o qualunque cosa tu preferisca perché il medium (lo strumento) non è importante per poter applicare bene questo metodo.
…. 6) FAI PRATICA!
Se vuoi imparare a disegnare come un vero artista iscriviti al canale YouTube.

